Showing posts with label cinder and ella. Show all posts
Showing posts with label cinder and ella. Show all posts

Monday, June 6, 2011

Author Guest Post: Melissa Lemon




Today Melissa Lemon, author of “Cinder and Ella”, is here to talk about “Cinderella”.
You can read my review of "Cinder and Ella" HERE.

**********
I remember getting the Disney version of Cinderella as a child (on VHS).  I already knew the story, but how I knew it, I can’t say.  It’s not a secret or anything; I simply don’t know how this tale of a poor girl with a mean family who marries a charming prince and lives happily ever after was familiar to me.  It seems like this fairy tale, and other ones as well, are told to us from such a young age that they are a part of us whether we realize it or not.

Cinderella is perhaps the most popular fairy tale because she is a character that we can relate to.  Personally, I am not a mermaid or a princess of any kind.  Beasts and frogs are not my thing.  But a human girl with a hard life, now that is something I can understand.

I grew up feeling a lot like Cinderella.  I worked hard—as a dedicated student, cleaning for a living during high school, college and in the early years of marriage, and finally as a mother. I didn’t have any step sisters or a stepmother, but I do have a bit of the middle child syndrome.  (Okay, “a bit” is an understatement.)  And while I can’t say that I ever hoped for a prince, I think that I’ve always wanted something better, or just something more.

Then one day, it hit me.  Cinderella is only a fairy tale.  There is no prince, no castle and there is no happily ever after, at least not one that can come in a package or from any circumstance.  And my life, at that moment, seemed like it was as good as it was ever going to get.  So I did what any devastated fairy story lover would do.  I cried.  And probably ate a lot of chocolate (I still do that—and the crying too).

It was inside of this realization that the seeds of Cinder and Ella began.  What if there were two girls instead of one?  What if one was named Cinder because of the color of her hair?  (The reasons for which will be revealed in the sequel—wait, did I say sequel?  That’s not set in stone yet, so maybe don’t get your hopes up.)   What if the other was forgotten because of family difficulties beyond her control?  What if the prince was out to get them?  What if they had to work hard not only in the beginning of the story, but in the end as well?  Because isn’t that how it is in real life?

So, besides the devastation and the chocolate and the crying, there is now a story.  And I do have a little something more.  I am an author.  With more work, more responsibilities, more friends, and more opportunities.  And I love it.  Life will always be full of challenges.  But that doesn’t mean you can’t have your happily ever after too.

**********

Thank you, Melissa! I do really hope there is a sequel.

You can view the rest of the tour stops HERE.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Oggi Melissa Lemon, autrice di "Cinder and Ella", è qui per parlarci di "Cenerentola". 
Potete leggere la mia recensione di "Cinder and Ella" QUI.

**********


Mi ricordo quando ricevetti la versione Disney di Cenerentola da bambina (su VHS). Conoscevo già la storia, ma come facevo a conoscerla non so dirlo. Non è certo un segreto, semplicemente non so come questo racconto di una povera ragazza con una famiglia meschina che sposa un principe azzurro e vive felice e contenta mi era familiare. Sembra che questa fiaba, come molte altre, ci vengano raccontate da una così giovane età che diventano una parte di noi, sia che ce ne rendiamo conto o meno.

Cenerentola è forse la fiaba più popolare, poiché Cenerentola è un personaggio a cui possiamo relazionarci. Personalmente, io non sono né una sirena né una principessa di qualsiasi tipo. Bestie e rane non fanno per me. Ma una ragazza umana con una vita difficile è qualcosa che posso capire.

Sono cresciuta sentendomi molto come Cenerentola. Ho lavorato sodo – come una zelante studentessa, facendo le pulizie per guadagnarmi da vivere nel periodo della scuola superiore, dell’università e durante i primi anni di matrimonio, e infine come una madre. Non ho avuto sorellastre o matrigne, ma ho un po’ la sindrome della figlia mezzana. (Okay, "un po’" è un eufemismo.) E mentre non posso dire che io abbia mai sperato di incontrare un principe, penso di aver sempre voluto qualcosa di meglio, o semplicemente qualcosa di più.

Poi un giorno ho di colpo realizzato che Cenerentola è solo una fiaba. Non c’è nessun principe, nessun castello e non c'è un lieto fine, per lo meno non un lieto fine “da fiaba”. E la mia vita, in quel momento, sembrava non sarebbe mai potuta essere migliore di allora. Così ho fatto quello che ogni sconvolto amante delle fiabe farebbe. Ho pianto e probabilmente ho mangiato un sacco di cioccolato (lo faccio tuttora – pianto compreso).


Fu all'interno di questa realizzazione che i semi di “Cinder and Ella” furono piantati.
E se ​​ci fossero due ragazze invece di una? E se una si chiamasse Cinder per il colore dei suoi capelli? (I motivi di ciò saranno rivelati nel sequel-, ho detto sequel? Non è ancora scritto nella pietra, perciò non abbiate troppe aspettative.) E se l'altra ragazza fosse stata dimenticata a causa di difficoltà familiari oltre il suo controllo ? E se il principe avesse l’intenzione di catturarle? E se dovessero lavorare sodo, non solo all'inizio della storia, ma anche alla fine? Perché non è così che funziona nella vita reale?

Quindi, oltre allo sconvolgimento e al cioccolato e al pianto, ora c'è una storia. Ed io ho un qualcosa in più. Sono un’autrice, con più lavoro, più responsabilità, più amici e più opportunità. E mi piace. La vita sarà sempre piena di sfide, ma questo non significa che anche voi non possiate avere il vostro “per sempre felici e contenti”.

**********
Grazie Melissa! Spero davvero ci sia una seguito.

Potete controllare tutte le altre fermate del tour QUI.

Dr. Stravagante presents: Cinder and Ella by Melissa Lemon

Cinder and Ella
Author: Melissa Lemon
To be published:  November 2011
Source:  Netgalley

Description from Goodreads

After their father’s disappearance, Cinder leaves home for a servant job at the castle. But it isn’t long before her sister Ella is brought to the castle herself—the most dangerous place in all the kingdom for both her and Cinder. Cinder and Ella is a Cinderella story like no other and one you'll never forget.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
“If you drink water and breathe air, then you have heard the story of Cinderella. And, if you drink water and breathe air, you have heard it… wrong.
There was no fairy godmother, no glass slipper. There was no wicked stepmother or wicked stepsister. There wasn’t even a prince, at least not in the way that you might think. And if you’re expecting everyone to live happily ever after, you may end up being disappointed. But a happy ending isn’t something that can be expected or predicted. And while it all happened long ago, the events that took place were enough to stand the test of time, even if the details have been altered.”
(Cinder and Ella, Prologue)

Once upon a time there was a good and beautiful young girl…. Wait! Did I just say “a girl”? Sorry, I meant two beautiful sisters, Cinder and Ella. They lived with their father, their mother, their eldest sister, Katrina, and the youngest, Beatrice, in Willow Top. They were a happy family until darkness crept into their lives in the form of Prince Monticello. He cast a dark and invisible spell on their family that changed their entire lives.  Their father, Weston,  began to mistreat his wife and his daughters and later abandoned them.
Adela, their mother, was shattered and decided to shut out most of the world. Katrina became insufferable and demanding while Cinder, the second oldest daughter, kind and loved by all, worked as the family servant.  Ella, the third daughter and the one closest to her father, suffered watching her beloved sister Cinder work as a servant and take care of everyone in the house, including the increasingly spoiled Beatrice.
Ella could take care of herself and was the only one in her family to feel the evil in her house and around the kingdom.
One day Cinder heard that the king was looking for castle servants, so she went to work at the castle, leaving Ella at home to take care of the family, but things didn’t go as she expected.

“Cinder and Ella”, as you may have already guessed, is not the usual fairytale with the usual happy ending, and this is the thing I loved most about this book. This is a story that deals with real problems, a fairy tale that wants to make you stop and think, that doesn’t give solutions but questions, but mostly this is a tale of hope.
The story revolves around the “Legend of the Trees”:
“Each human on the earth has a tree to care for, and that will care for them. As long as the tree is thriving, the person will live, and as long as the person is living well, the tree will survive.”
The whole fairy tale is a metaphor and the characters, each with a different behavior, give the readers different lessons.
Cinder is a good girl, but she can’t see the good in others. She is only attracted to beautiful appearance.
Ella is brave and willing to fight the evil in the world, but she can be selfish and doesn’t understand that everybody needs their family.
Prince Monticello has a dark soul, but he is handsome and many are willing to believe his lies.
Tanner, a knight as good-looking as clumsy that can’t seem to help Ella without accidentally hurting her, is the true prince charming.
Every character changes as the story unfolds and you can see some of them grow.
“Cinder and Ella” is the perfect story of imperfection, a true tale of personal growth.

I would love to tell you more about this enchanting fairy tale, but I don’t want to spoil the book.
This is not your traditional Cinderella story, but something much more interesting and definitely refreshing.
You are warned!

----------------------------------------------------------------------------------------------------
Traduzione della trama presa da Goodreads

Dopo la scomparsa del padre, Cinder se ne va da casa per lavorare come domestica presso il castello. Ma non passa troppo tempo prima che sua sorella Ella venga anch’essa portata al castello -il posto più pericoloso in tutto il regno sia per lei che per Cinder. Cinder and Ella è una storia cenerentolesca come non ce ne sono e che non dimenticherete mai.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
“Se bevete acqua e respirate aria, allora avete sentito la storia di Cenerentola. E, se bevete acqua e respirate aria, l’avete sentita ... sbagliata.
 Non c'era una fata madrina né una scarpetta di cristallo. Non c'era una matrigna cattiva o delle cattive sorellastre. Non c'era nemmeno un principe, almeno non il tipo di principe che tutti voi pensate. E se vi aspettate che tutti vivano felici e contenti, rischiate di rimanere delusi. Il lieto fine non è un qualcosa che ci si può aspettare o si può prevedere. E mentre tutto è successo molto tempo fa, gli eventi che hanno avuto luogo sono stati sufficienti a resistere alla prova del tempo, anche se i dettagli sono stati modificati.”
(Cinder and Ella, Prologo)

C'era una volta, tanto tempo fa, una giovane buona e bella .... Un momento! Ho appena detto "una giovane"? Perdonatemi, intendevo due bellissime sorelle, Cinder e Ella. Esse vivevano con il padre, la madre, la loro sorella maggiore, Katrina, e la più giovane, Beatrice, a Willow Top. Erano una famiglia felice fino a quando le tenebre, sotto forma del Principe Monticello, non si insinuarono nelle loro vite. Egli gettò sulla povera famiglia un invisibile ed oscuro incantesimo che andò a cambiare tutta le loro vite. Il padre, Weston, cominciò a maltrattare la moglie e le figlie per poi abbandonarle.
 Adela, la madre, ne rimase distrutta e decise di chiudere fuori la maggior parte del mondo. Katrina divenne insopportabile ed esigente, mentre Cinder, la seconda figlia, gentile ed amata da tutti, si trasformò nella domestica di famiglia. Ella, la terza figlia e quella più vicina a suo padre, soffriva nel guardare la sua amata sorella Cinder fare da sguattera e prendersi cura di tutti in casa, inclusa la sempre più viziata Beatrice.
Ella poteva prendersi cura di sé stessa e fu l'unica della sua famiglia a percepire il male nella sua casa e in tutto il regno.
Un giorno Cinder udì che il re era in cerca di servitori, così andò a lavorare al castello, lasciando Ella a casa per prendersi cura della famiglia, ma le cose non andarono come lei si aspettava.

“Cinder and Ella”, come avrete già capito, non è la solita fiaba con il solito lieto fine (cosa che ho amato di più di questo libro). Questa è una storia che si occupa di problemi reali, una fiaba che vuole farvi fermare a riflettere, che non dà soluzioni ma domande, e soprattutto questa è una storia di speranza.
 Il racconto ruota attorno alla "Leggenda degli Alberi":
 “Ogni essere umano sulla terra ha un albero di cui prendersi cura e che si prenderà cura di loro. Finché l'albero è vigoroso la persona vive e, fintanto che la persona vive bene, l'albero sopravvive.”
 La fiaba è tutta una metafora e i personaggi, ognuno con un diverso comportamento, forniscono al lettore diverse lezioni.
 Cinder è una brava ragazza, ma non riesce a scorgere il bene negli altri. Il bell’aspetto è ciò che la attrae.
 Ella è coraggiosa e disposta a combattere il male nel mondo, ma può essere egoista e non capisce che tutti hanno bisogno della loro famiglia.
 Il principe Monticello ha un'anima oscura, ma è un ragazzo avvenente e molti sono disposti a credere alle sue bugie.
 Tanner, un cavaliere tanto bello quanto goffo che non riesce ad aiutare Ella senza farle accidentalmente del male, è il vero principe azzurro.
 Ogni personaggio cambia con il dipanarsi della storia e potete osservare alcuni di loro crescere.
 “Cinder and Ella” è la storia perfetta dell’imperfezione, un autentico racconto di crescita personale.

Mi piacerebbe potervi rivelare di più su questo incantevole libro, ma non voglio rovinarvi la sorpresa.
Questa non è la tradizionale storia di Cenerentola, ma qualcosa di molto più interessante e decisamente una boccata di aria fresca.
Siete avvertiti!